Chi siamo
La nostra storia
L’Associazione è stata fondata nel 2000, ma già molti anni prima ci occupavamo della salute della bocca.
La nostra storia, in effetti, ha origini lontane, risalendo a quando Francesco G. M. Custode, un italiano emigrato con la sua famiglia in Venezuela, si laureò in Odontoiatria nel 1955 e avviò la sua attività di odontoiatra affermato, occupandosi di conservativa, endodonzia, protesi e chirurgia speciale.
La figlia del Dr. Francesco, Cristina M. A., seguendo le orme del padre, conseguì la laurea in Odontoiatria e successivamente si specializzò in Parodontologia.
Dal 1990 si occupa di consulenze parodontali in Italia, e nel 1995 incontrò il Dr. Gianfranco Giordano, che, dopo aver concluso un percorso professionale ospedaliero in vari dipartimenti (dall’Urologia Ginecologica alla Chirurgia d’Urgenza, alla Chirurgia Generale, all’Anestesia e Rianimazione), aveva aperto uno studio a Velletri.
Dopo due anni di incontri puramente professionali, decisero di unire le loro strade.
La Dr.ssa Cristina fece riconoscere la propria laurea in Odontoiatria nell’anno accademico 1998-99 (poiché la specializzazione non esisteva ancora come tale in Italia, non fu possibile ottenere il riconoscimento della stessa).
Così, nel 2000, lo studio odontoiatrico del Dr. Giordano si trasformò in A.M.C.O.
In tutti questi anni, abbiamo sempre fatto in modo che la passione e l’impegno profusi nella prevenzione e cura delle patologie del cavo orale contraddistinguessero la nostra attività.
L’organizzazione e la metodologia di lavoro sono sempre state finalizzate al raggiungimento di risultati clinici ottimali, mantenendo sempre la massima attenzione verso la persona.
Ci siamo impegnati a creare un ambiente accogliente che valorizzi la relazione medico-paziente.
Gli operatori si sono suddivisi i compiti per essere più efficienti: la Dr.ssa Custode si occupa di Parodontologia, Endodonzia, Conservativa e Terapia Protesica, mentre il Dr. Giordano si dedica a Ortognatodonzia, Implantologia, Implantoprotesi, Laser-terapia e Microscopia operatoria.

Dottoressa Cristina M. A.
Laurea in “Odontologia” Universidad Central de Venezuela specializzazione in Parodontologia Universidad Central de Venezuela Laurea in Odontoiatria Università di Ancona, membro SiDP

Dr. Gianfranco Giordano
Laurea in Medicina e Chirurgia Roma “La Sapienza”, Spec Med. Aerospaziale Roma “La Sapienza” Master in Implantoprotesi Università “Tor Vergata”, Ortodonzia “Università Federico II” Napoli , Gnatologia “Università Federico II” Napoli membro SIDO, SIBOS
Attrezzatura
Il livello professionale elevato dello studio è garantito dall’aggiornamento continuo, grazie alla partecipazione a corsi nazionali e internazionali nelle varie discipline odontoiatriche.
Lo studio è dotato delle più moderne tecnologie per garantire al paziente cure odontoiatriche all’avanguardia. In particolare, il nostro studio è attrezzato con:
- Microscopio operatorio Labomed per interventi di microchirurgia odontoiatrica, anche in webinar
- Caschetti operatori Zeiss
- Laser ND Yag
- Sistemi di radiologia intraorale digitale
- Sedazione cosciente
- Software per chirurgia implantare guidata (NobelGuide ® – NobelClinician ™)
- Fotografia odontoiatrica digitale
- Riprese in alta definizione degli interventi eseguiti
- Ortopantomografo e Telecranio Digitali NewTom
- Software per cefalometria digitale (tutte le metodiche)
- Piezo-Surgery
- Scanner digitale intraorale DEXIS
- Stampante 3D
Le nostre norme di
"Etica Essenziale"
Nei rapporti con i pazienti, ci siamo ispirati ai diritti irrinunciabili che ogni paziente deve poter esercitare.
Questi comprendono non solo la salute, quale diritto umano fondamentale e la sua equa distribuzione, come sancito anche dalla nostra Costituzione, ma anche, e soprattutto, il rapporto individuale con il professionista, basato sui principi di beneficenza, rispetto dell’autonomia del paziente e nel rispetto delle norme del codice deontologico, nonché dei principi etici sociali più rilevanti.
Efficacia
L'efficacia rappresenta la capacità di raggiungere l'obiettivo prefissato. Il nostro obiettivo è soddisfare le esigenze dei nostri pazienti. Il nostro traguardo è incontrarli per strada e vederli sorriderci serenamente.
Qualità
La qualità non è un valore astratto. I nostri obiettivi sono ambiziosi: applicare sempre, in modo rigoroso, tutti i criteri scientifici in ogni terapia che adottiamo. Per raggiungere questi obiettivi, anche i nostri partner, selezionati con cura, devono rispondere a questi stessi criteri.