Ortognatodonzia
Ortognatodonzia
L’ortognatodonzia termine corretto per indicare la comune ortodonzia è quella branca specialistica della moderna odontoiatria rivolta alla correzione di mal posizioni dei denti, causate a volte da insufficiente o eccessivo sviluppo di uno o di entrambi i mascellari.
Può essere giustamente richiesta per motivi estetici, anche se il suo scopo fondamentale risulta essere quello di ristabilire una corretta funzione masticatoria della bocca.
Esistono due grandi famiglie di trattamenti ortodontici.
L’ortodonzia fissa, in genere usata in pazienti adulti o in ragazzi in dentatura permanente, si avvale di apparecchi che solamente il dentista può togliere e, con forze meccaniche di fili ortodontici, molle ed elastici, permette il riposizionamento dentale.
L’ortodonzia funzionale e/o ortopedica, che si usa in pazienti in crescita, impiega apparecchi in genere rimovibili, ad esempio il “Monoblocco di Andresen”, il “Bionator di Balters”, l'”Attivatore di Funzione Fraenkël” la “doppia placca di Sander (salta morso)” ecc. avvalendosi delle stesse forze muscolari per guidare lo sviluppo delle mascelle e favorire il corretto riposizionamento dei denti.
Molto spesso un trattamento ortognatodontico può essere composto da due fasi di trattamento: la prima funzionale/ortopedica e la seconda ortodontica con apparecchiatura fissa.
La terapia ortodontica multibrackets (meglio nota come ortodonzia fissa) può inoltre, talvolta avvalersi anche di estrazioni “strategiche” di elementi dentali sani, allo scopo di creare uno spazio indispensabile al buon riposizionamento dei denti malposti.
Al passo con i tempi, per un’aumentata richiesta da parte dei pazienti, dobbiamo menzionare il trattamento ortodontico invisibile; questo comprende due grandi classi di trattamento: l’Ortodonzia Linguale e l’Ortodonzia che si avvale di Allineatori trasparenti.
I nostri trattamenti con allineatori iniziarono appena furono disponibili in Italia già nel 2005, quando in Italia era disponibile la sola Invisalign.
Attualmente stiamo collaborando in partnership con un’Azienda Multinazionale europea “Ordoline” che ci permette di seguire praticamente qualunque tipo di malocclusione e specialmente in casi complessi che prevedano l’ausilio di strumenti e tecniche interdisciplinari
Appare ovvio che descrivere in poche righe una scienza così complessa è naturalmente impossibile, ma in studio siamo pronti a spiegarvi dettagliatamente tutto quanto abbiate di bisogno, con la disamina dei nostri casi già trattati.


I nostri casi


